venerdì 20 dicembre 2024

La magia del Natale parte dalle nostre case

Abbiamo raccolto per voi una serie di fotografie per condividere la nostra personale “magia del Natale”

di Anna Bonvicini
La magia del Natale parte dalle nostre case

Il Natale trasforma le nostre case.

Per augurarvi Buon Natale abbiamo aperto le porte delle nostre case per condividere con voi la nostra personale idea di Natale. In fondo il Natale è in casa! Per questo motivo, ho chiesto ai miei colleghi di Gabetti Portogruaro, Gabetti San Vito e Gabetti Pordenone di scattare una fotografia di una particolare decorazione natalizia presente nella loro abitazione.

Natale è prima di tutto nelle nostre case, ci regala un’atmosfera di calore e gioia che avvolge ogni angolo, trasforma i nostri spazi in un rifugio incantato.

Un augurio che nasce dal cuore della casa

La casa racchiude tutto ciò a cui teniamo di più. All’interno delle mura domestiche viviamo i momenti più intimi, e trascorriamo le ore più belle con le persone che amiamo. Noi che lavoriamo nel settore immobiliare siamo soliti entrare nelle case degli altri. In questa particolare occasione, invece, abbiamo deciso di mostrarvi un po’ delle nostre case, per trasmettervi la nostra idea di Natale. Le nostre personalità, le nostre vite e le nostre emozioni sono custodite all’interno delle nostre abitazioni. Nei momenti di festa, soprattutto in occasione del Natale, le case si rinnovano e trovano nuova luce e splendore. Ecco perché quest’anno i nostri auguri vogliono partire proprio da qui, dalla nostra casa, il luogo più intimo e famigliare, dove sono custodite le nostre vite e le nostre emozioni.

Cosa rappresenta il Natale per ciascuno di noi

Ognuno di noi vive il periodo di Natale in modo del tutto personale e lo dimostrano gli stessi addobbi che ciascuno sceglie di mettere nella propria casa. 

C’è chi, ad esempio, del Natale ama proprio tutto. Diversi angoli della cosa vengono personalizzati con oggetti a tema natalizio che non possono assolutamente mancare in questo periodo dell’anno. Non solo, gli addobbi vengono creati a mano e l’albero viene decorato assieme ai più piccoli (Ottavia).

mensola di casa addobbata per Natale

Natale significa famiglia. Rappresenta il momento ideale per riscoprire il valore dello stare insieme (Anna); La sua magia ha il potere di riunire familiari ed amici lontani in un caldo abbraccio, facendoci riscoprire il piacere di stare assieme (Marco Z.).

Il profumo del Natale esplode proprio quando ai bambini viene lasciato libero sfogo nelle decorazioni natalizie (Claudio); ed è il momento per rilassarsi all’interno della propria casa (Alberto). Natale significa anche calore e “intrecci”: una trama di legami forti costruita attorno alle persone che amiamo (Chiara e Marco).

Natale vuol dire Felicità, quella con la “F” maiuscola, che va in profondità e non si limita alle apparenze (Fabio). Ma Natale è soprattutto una Magia che ti guarda dolcemente e ti fa tornare bambino (Eliana).

A Natale si riscoprono le tradizioni e si riaccendono i ricordi (Silvio).

particolare di un addobbo dell'albero di Natale

E anche per chi il Natale non è il periodo preferito, resta sempre un’occasione per ritrovare la magia che abita nei cuori di chi crede che tutto sia possibile (Beatrice).

Inoltre, se questo Natale dovesse essere il primo nella casa dove si abita; comunque può evocare i momenti in famiglia trascorsi con i vecchi vinili, come tradizionale accompagnamento dei cenoni (Diego). Sicuramente non è Natale, senza luci, quelle che hanno il potere di ipnotizzare e far dimenticare anche solo per un istante tutto il resto (Valentina).

E per concludere nel nostro Natale non possono mancare i nostri amati animali domestici, che diventano parte integrante dell’atmosfera di festa (Elisa e Mattia).

La magia del Natale

Possiamo proprio dire che gli addobbi di Natale hanno la capacità di trasformare le nostre case, tanto da evocare una dimensione quasi magica. Non sappiamo esattamente come ciò possa accadere, ma è sufficiente un piccolo addobbo, una candela accesa o un filo di luci per riscaldare l’ambiente. Credo che per capire davvero cosa significa il Natale, dobbiamo fare un passo indietro e partire dall’etimologia della parola. “Natale” prende origine dal latino e letteralmente significa “qualcosa che riguarda la nascita”. Possiamo tradurlo come giorno dedicato alla nascita o meglio alla “rinascita”, visto che si ripete ogni anno. E sia che si voglia considerare il Natale Cristiano, o qualsiasi altro Natale, questa rinascita riguarda ciascuno di noi. Ogni anno il Natale ci ricorda che abbiamo l’occasione di ripartire, abbiamo il tempo per riflettere sulle scelte fatte, giuste o sbagliate che siano. La pace e la serenità del Natale offrono ogni anno la possibilità di rigenerarci, di ritrovarci e di rinascere

A te la scelta di cosa far rinascere.

 Auguri per un magico Natale da tutti noi!