Azzano Decimo è una bella cittadina posizionata in un’area tranquilla, ricca di zone verdi e corsi d’acqua. Particolarmente interessante è la sua collocazione sul territorio, al centro di un crocevia di strade che in pochi minuti permettono di raggiungere da un lato Pordenone, dall’altro Portogruaro e dall’altro ancora San Vito al Tagliamento. In quest’area si sono sviluppate importanti realtà commerciali, industriali e culturali. Ma, allo stesso tempo, si sono conservate meravigliose aree naturali sorte sui resti di antichi boschi.
La presenza dei primi insediamenti in questo territorio risulta davvero molto antica. Importanti resti archeologici (rinvenuti in località Fagnigola) risalgono all’epoca preistorica, in particolare al Neolitico.
Azzano Decimo, ha assunto poi un ruolo centrale nel periodo di dominazione Romanica. Sicuramente quest’area risultava particolarmente interessante ai conquistatori: per la fertilità del terreno, la presenza di numerosi corsi d’acqua e la comodità d’accesso per le truppe che da Roma potevano raggiungere le aree più lontane dell’Impero.
In epoca Medievale, fu sede di un castello fortificato, fatto costruire per scopi difensivi dai patriarchi di Aquileia. Verso la fine del XIII secolo, il castello venne distrutto. Il centro rimase punto di riferimento per l’attività agricola e per l’impegno religioso.
Il nome Azzano sembra avere origine dal cognome di una famiglia locale proprietaria di numerosi terreni. Mentre il termine “Decimo” fu aggiunto in seguito con l’unione del Regno d’Italia che con il Regio Decreto del 1867 definisce la decima pietra miliare qui posta, come simbolo della distanza dall’antico centro di Concordia Sagittaria.
Nel referendum del 2015 Azzano Decimo ha scelto di restare comune autonomo e di non venire fuso con quello di Pravisdomini.
Oggi si presenta come una realtà ricca di industrie e vanta più di 15.000 abitanti.
A pochi chilometri dal fiume Meduna, il comune di Azzano Decimo è situato all’interno della pianura friulana occidentale. E’ posizionato a circa 10 km da Pordenone, 14 da San Vito al Tagliamento e 16 da Portogruaro. In poco più di 40 minuti è possibile raggiungere il mare e nello stesso tempo si può arrivare anche in montagna.
La particolarità di questo territorio è la presenza di belle aree verdi, prati rigogliosi, coltivazioni ricche e fertili e persino rari esemplari di piante secolari.
Per gli appassionati dei paesaggi naturali e del verde Azzano Decimo rappresenta una scelta residenziale perfetta anche perchè si sposa con la comodità di raggiungere i centri vicini. E’ il posto ideale per immergersi nella natura, soprattutto visitando l’area naturalistica “I tre scalini del Diavolo” oppure il “Parco delle Dote” riqualificato di recente, dove si trova anche un laghetto.
Rientrano nel comune di Azzano Decimo le frazioni di: Corva, Fagnigola, Fiumesino, Fratte, Tiezzo e le località Borgo Facca, Capo di Sopra, Capo di Sotto, Cesena, Colle, Mantova, Piagno, Runtine, Villacricciola, Zuiano.
Il Comune di Azzano Decimo è disposto in modo tale che le strade principali convergono verso la zona centrale dove si svolgono tutte le attività commerciali ed economiche. La piazza centrale, Piazza Libertà, funge da punto di raccolta di bar, negozi, panifici, supermercati e banche.
Questo Comune offre tutti i servizi necessari: Scuole dell’Infanzia, Scuole primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado, Palazzetto dello Sport. Non mancano, inoltre, negozi di alimentari, farmacie, Centri Medici specializzati, trattorie, gelaterie, Banche, Hotel, l’ufficio Postale, centri estetici, parrucchieri, negozi di abbigliamento e laboratori di sartoria. Azzano Decimo ospita numerose realtà industriali di vario genere.
E per gli appassionati del genere, una piccola chicca: Azzano Decimo viene citata nel film di Captain America, “Il primo Vendicatore”, dove si fa riferimento alla battaglia di Azzano combattuta contro l’Hydra. In una scena viene anche mostrata una mappa del nord-est d’Italia che dovrebbe indicare proprio il riferimento ad Azzano Decimo.
Il Mercato settimanale ad Azzano Decimo si tiene ogni Lunedì mattina.
cos’è: tipica festa gastronomica
quando: a luglio
cos’è: dal 2000 un festival musicale internazionale unico nel territorio
quando: agosto
cos’è: festeggiamenti dedicati alla Madonna
quando: agosto
cos’è: tipica manifestazione paesana
quando: novembre
cos’è: tradizionali festeggiamenti della Madonna della Salute
Se sei alla ricerca di una casa ad Azzano Decimo, devi sapere che abbiamo un’ampia scelta di soluzioni abitative, case indipendenti, ville, rustici, appartamenti e terreni.
Per una consulenza gratuita sulle disponibilità che abbiamo in questo territorio contattaci allo 0434 936868.
Se hai piacere di condividere con noi foto, spunti o iniziative legate ad Azzano Decimo, scrivici alla mail: anna@immobiliarenordest.it
Le tue informazioni ci potranno servire per integrare ed aggiornare l’articolo oppure per crearne altri di nuovi.